Nasce a New York il primo ristorante Nft: si mangia solo se si possiede un token

343

Acquistare opere d’arte e vestiti. Giocare a videogiochi o al Fantacalcio. Comprare, vendere o scambiare video highlights dei giocatori dell’NBA. E ora anche mangiare sushi in un lussuoso ristorante di New York. Le potenzialità degli NFT – i non fungible token, un tipo speciale di token o gettone digitale crittografico che rappresenta oggetti digitali unici e riconoscibili – sembrano non esaurirsi mai. Nel 2023 a New York e precisamente a Manhattan – anche se non si conosce ancora quella che sarà la sua posizione precisa – aprirà il primo ristorante NFT al mondo. Il Flyfish Club, questo il suo nome, sarà l’unico dinner club in cui ingresso sarà consentito solo ai possessori dei token. I soci, per poter accedere al ristorante dovranno possedere il Flyfish NFT, che è un asset digitale unico memorizzato sulla blockchain e acquistato utilizzando la criptovaluta Ether, che è associata a Ethereum, la piattaforma decentralizzata più utilizzata per l’acquisto di NFT. I gettoni digitali serviranno però solo per accedere al locale, per pagare il cibo consumato invece sarà richiesta ancora la valuta tradizionale, in questo caso il dollaro.